Loading...
... Assemblea Soci Coop Casarsa rinnova Cda" />... Assemblea Soci Coop Casarsa rinnova Cda">

Assemblea Soci Coop Casarsa rinnova Cda

17/05/2025

L’Assemblea dei soci di Coop Casarsa riunitasi nel teatro Pasolini di Casarsa della Delizia (per i soci delle ex province di Pordenone e Udine) e al teatro Chiesa di Francenigo di Gaiarine (per i soci della provincia di Treviso) ha rinnovato il consiglio di amministrazione della cooperativa per il prossimo triennio.

L’Assemblea è stata anche l’occasione per presentare alla compagine sociale i vertici di SAIT – Consorzio delle Cooperative di Consumo Trentine, realtà con la quale è iniziata una collaborazione commerciale che, conclusi i lavori di ammodernamento che si stanno svolgendo in queste settimane nei punti vendita, partirà a pieno regime il prossimo 3 luglio.

“Stiamo vivendo una fase di rinnovamento – ha dichiarato la presidente della cooperativa casarsese avvocato Sabrina Francescutti – attraverso la quale offrire ancora più qualità e convenienza ai nostri soci e a tutta la clientela. Il tutto rimanendo saldamente all’interno del sistema Coop, di cui SAIT fa parte: nel Consorzio siamo ora una delle strutture più grandi tra quelle aderenti che si riforniscono da esso di prodotti e servizi. Nuove offerte commerciali, soprattutto attraverso la app digitale In cooperazione appena avviata, e nuove politiche di risparmio energetico, con nuovi impianti fotovoltaici installati nei negozi, rappresentano il nostro impegno verso il futuro, sempre con ben salde le nostre radici cooperative ultracentenarie, essendo stata fondata Coop Casarsa nel 1919”.

I numero forniti in assemblea vedono Coop Casarsa consolidare il suo ruolo di gruppo interregionale tra Friuli Venezia Giulia e Veneto con 13 punti vendita ideali per la spesa quotidiana di prossimità, anche nei medi-piccoli centri a rischio di disertificazione commerciale, fornendo quindi un servizio che ha pure un valore sociale. I soci sono 18.514, i clienti oltre 1 milione 223 mila e il fatturato 2024 di quasi 26 milioni di euro. Sono 112 i dipendenti, quasi tutti a tempo indeterminato e con una larga componente femminile.

Ben 21 mila euro donati al territorio nel corso dello scorso anno tra sponsorizzazioni sportive e sostegni a iniziative culturali o di associazioni, come ha riferito la vicepresidente Patrizia Mander citando anche l’iniziativa “Cari soci fate i buoni scuola” con la quale sono state sostenute attraverso donazione di materiale didattico 19 scuole del territorio scelte dai soci. “Abbiamo anche proposto una campagna di adesione per soci under 40 – ha aggiunto la presidente – che pensiamo di riproporre prossimamente”. Il direttore Stefano Cesarin ha relazionato sulla parte commerciale, in cui i dipendenti con impegno stanno gestendo in questi giorni il passaggio a Sait e il presidente del collegio sindacale Alberto Sandrin ha letto la sua relazione. Segretario dell’assemblea Chiara Basso.

Sono intervenuti come ospiti delle assemblea Claudio Colussi sindaco della Città di Casarsa della Delizia (nonché ex presidente della stessa Coop Casarsa) che ha ricordato come Casarsa sia terra di cooperazione con una storica presenza di molte realtà, Michela Vogrig presidente LegaCoopFVG che ha elogiato il modus operandi della forma consortile tra cooperative e Fabio Dubolino presidente Confcooperative Pordenone che ha ricordato i primi contatti tra Sait e Coop Casarsa e di come questa collaborazione mantenga la voce del territorio e i valori della cooperazione che questo territorio esprime. Presente pure una delegazione di Coop Marostica con il presidente Pierluigi Consolaro.

Per SAIT presente il presidente Renato Dalpalù, che ha espresso soddisfazione per la collaborazione avviata con Coop Casarsa, la prima del Consorzio con una realtà del Friuli Venezia Giulia e che ha evidenziato come Coop Casarsa, alla pari delle altre cooperative aderenti, abbia voce all’interno del Consorzio “Tutte le cooperative associate – ha dichiarato – è come se fossero i nostri capi”.

Con il rinnovo del consiglio di amministrazione sono stati rieletti Sabrina Francescutti, Patrizia Mander, Viviana Miotti, Alessia Spaliviero, Cesare Giovanni Zancolò, Lisa Del Col, Edoardo Fabbro, Daniele Gerolin, Daniela Querin, Antonio Pisani. Nuovo eletto Iacopo Chiaruttini mentre è stato plaudito Gastone Tracanelli che ha concluso il suo mandato da consigliere.

Per il Collegio sindacale confermati presidente Alberto Sandrin e membri Patrizio Taiariol e Antonio Cancellieri (membri supplenti Sara Franzon e Marta Rico).

Al termine dei lavori momento conviviale con un rinfresco offerto dalla cooperativa ai soci ai quali è stato anche donato un omaggio.