Loading...
... COOP CASARSA – SAIT: LA STORICA REALTÁ FRIULANA ADERISCE AL CONSORZIO TRENTINO" />... COOP CASARSA – SAIT: LA STORICA REALTÁ FRIULANA ADERISCE AL CONSORZIO TRENTINO">

COOP CASARSA – SAIT: LA STORICA REALTÁ FRIULANA ADERISCE AL CONSORZIO TRENTINO

06/05/2025
Oggi 6 maggio con la riapertura del supermercato di Casarsa della Delizia, è ufficialmente iniziata la nuova collaborazione commerciale tra Coop Casarsa, storica realtà della cooperazione del Friuli Venezia Giulia (è stata fondata nel 1919) e SAIT – Consorzio delle Cooperative di Consumo Trentine, realtà anch’essa con oltre un secolo di vita.
Il consiglio di amministrazione della cooperativa casarsese, presieduto dall’avvocato Sabrina Francescutti, ha infatti deliberato l’adesione al Consorzio trentino che sarà il nuovo fornitore di prodotti e servizi. I lavori di adeguamento dei punti vendita (che dopo quello centrale di Casarsa e quello a Gaiarine in provincia di Treviso proseguiranno nelle prossime settimane negli altri negozi) si concluderanno a giugno.
Ma intanto i soci e clienti del supermercato di Casarsa, per primi, oggi hanno potuto prendere confidenza con il nuovo layout del supermercato, con i prodotti proposti (sempre a marchio Coop e di altre marche) e soprattutto con l’app gratuita In Cooperazione che offre una serie di nuovi servizi a partire dagli sconti in cash back. Ad aprile c’è stata una riunione, nel teatro di Casarsa, con i vertici SAIT che hanno spiegato come funziona questo nuovo utile strumento digitale ai dipendenti della cooperativa friulana.
“Stiamo vivendo una fase di importante rinnovamento – commenta Sabrina Francescutti, presidente di Coop Casarsa – che porterà all’offerta di nuovi assortimenti e nuovi servizi per i nostri 18.000 soci e per i clienti. Si tratta di una nuova partnership commerciale sempre all’interno del mondo Coop. Il Consorzio SAIT, infatti, fa parte del sistema Coop ed è centro di acquisto e di rifornimento merci per le cooperative associate, gestendo i magazzini e fornendo vari servizi, tra cui logistica, assistenza, consulenza commerciale, controllo di gestione, progettazione punti vendita e sistemi informativi. A esso aderiscono oltre una settantina di cooperative dell’area Nord-est e Coop Casarsa sarà tra le più grandi strutture aderenti. Non si tratta di una fusione, in quanto Coop Casarsa rimane indipendente e autonoma come è stata sino ad oggi, mantenendo i suoi 13 punti vendita tra le province di Pordenone, Udine e Treviso e i suoi 112 dipendenti. Per i primi giorni, vi saranno alcuni piccoli disagi per chi fa la spesa in quanto abbiamo preferito riaprire subito i negozi mentre alcune attività di riassortimento sono in corso ma le novità, che speriamo siano accolte positivamente dai consumatori, sono molte e ci proiettano verso il futuro”.
Ora c’è la fase di transizione, che il direttore Stefano Cesarin insieme ai dipendenti sta seguendo attentamente insieme al personale SAIT. “Il passaggio da un sistema all’altro, abbastanza complesso – aggiunge Francescutti – è in fase di attuazione e colgo l’occasione per ringraziare Coop Alleanza 3.0 per la collaborazione ed il sostegno offerto alla nostra Cooperativa in questi anni ed in questo delicato momento di transizione. Sostanzialmente vi sarà una nuova proposta commerciale, attenta anche alle produzioni locali e del territorio, insieme a un nuovo piano promozionale con l‘intento di continuare a garantire qualità, servizio e convenienza. A tal fine verranno anche adottati nuovi strumenti di comunicazione con clienti e soci, quali la carta e l’app InCooperazione, già scaricabile sul dispositivo telefonico, che saranno spiegati alla clientela dal personale nei vari punti vendita. Inoltre, nelle prossime assemblee del 16 maggio a Francenigo e del 17 maggio a Casarsa illustreremo ulteriormente ai nostri soci l’adesione al Consorzio ed i nuovi strumenti digitali, di cui abbaiamo dato notizia in anteprima ad aprile nel nostro Magazine”.
“Siamo felici di accogliere all’interno della nostra compagine sociale Coop Casarsa, storica cooperativa del Friuli Venezia Giulia, con la quale siamo certi di instaurare una positiva collaborazione – commenta il presidente di SAIT Renato Dalpalù aggiungendo – Preme anche a me ringraziare Coop Alleanza 3.0 per la collaborazione prestata in questo momento di transizione e ci auguriamo che i consumatori apprezzino le novità che troveranno all’interno dei loro negozi”.